Skip to main content

Esame audiometrico
tonale e vocale

  • Audiometria Tonale 

In un ambiente insonorizzato, il Paziente ascolta attraverso delle cuffie suoni puri, partendo dai toni bassi fino ad arrivare a quelli alti, lo Specialista chiede al paziente di dare un cenno di consenso  tutte le volte che percepisce il suono cosicchè l’Audioprotesista possa determinare la soglia minima di un suono percepibile da un soggetto.

  • Audiometria Vocale

In un ambiente insonorizzato, il Paziente munito di cuffie ascolta singole sillabe, parole composte da due sillabe di senso compiuto, oppure senza significato, frasi normali di senso compiuto e non.

Lo specialista chiede al Paziente di dare un cenno di consenso quando sente il suono e capisce la sillaba o la parola.

I risultati dell’Audiometria Vocale sono considerati i più significativi per mettere a punto il tipo di soluzione acustica utile a ciascun soggetto e per verificare l’efficienza di una protesi nel tempo.

Inoltre offriamo:

Riparazione protesi plurimarca

Assistenza pre e post vendita

Presentazione tramite CAF convenzionato, delle domande di invalidità civile.